Ibiza citta

Tutti gli alberghi e appartamenti a Eivissa - elenco | sulla mappa >>>
Il comune di Eivissa è situato nella costa est dell’isola con lo stesso nome, in superficie è il comune più piccolo di Pitiüses, anche se con la maggior popolazione. Dalt Vila, la borgata più antica di Ciutat de Eivissa, situata su Puig de Vila, fu il luogo del primo insediamento fenicio pitiuso, che in poco tempo diventava una prospera città punica, Aiboshim, la città di Bes, così come un importante centro commerciale del Mediterraneo durante i secoli IV-II a.C. Il comune ha un totale di 3 spiagge.
Nel 1999 la Unesco dichiarò Eivissa, Biodiversità e Cultura come Patrimonio dell’Umanità , includendo nella lista delm Patrimonio Mondiale: la città murata di Dalt Vila, il villaggio fenicio di sa Caleta, la necropolis punica di Puig des Molins e le praterie di posidonia oceanica, che popolano i fondi subacquei di Eivissa, specialmente quelli esistenti nel parco naturale di Ses Salines d’Eivissa e Formentera.
Storicamente, dopo un periodo di dominazione musulmana (secoli X-XII), i catalani conquistarono l’isola nel 1235. Il XVI secolo, davanti agli attacchi turchi, il re Felipe II fece costruire una nuova zona murata, conservato quasi interamente fino ad oggi, essendo il monumento più importante del comune.
La crescita della città durante i secoli XVIII-XIX si sviluppò all’esterno delle mura, formando le borgate, anche storiche, di la Marina e Poble Nou. Alla fine del XIX secolo cominciò la costruzione del porto e di nuove strade che provocano un miglioramento considerabile delle communicazioni di Eivissa con l’esterno ed un impulso alla vita urbana.
A partire dagli anni sessanta del XX secolo, la nostra attività economica si inscrive dentro il settore servizi, leaderati dal turismo, impulsore di altre attività come il piccolo commercio e la costruzione.
Tutti gli alberghi e appartamenti a Eivissa - elenco | sulla mappa >>>